Giada è una bambina di pochi mesi piena di riccioli, i Genitori, dopo aver letto un articolo di giornale, decidono subito di iscriverla alla Previdenza integrativa versando 1 € .
Grazie a questa iscrizione durante i suoi primi 18 anni, stipulata con Previdenza Futura di Unipolsai, usufruisce gratuitamente una volta all’anno di visite specialistiche di prevenzione nelle strutture Unisalute.
In questi 18 anni Genitori, Nonni e parenti indirizzano, quando vogliono, le “mance” su Previdenza Futura di Giada. Somme che i Genitori potranno dedurre fiscalmente dal reddito pagando così meno tasse.
Giada, a 18 anni, si diploma e decide di festeggiare facendosi una Vacanza ad Atene. Ha uno spirito indipendente e vuole pagarsi la vacanza da sola, perciò decide di prendere il 30% del capitale maturato da Previdenza Futura senza dover chiedere ai Genitori.
Gli anni passano Giada trova lavoro a 30 anni come Impiegata e destina il proprio TFR a Previdenza Futura.
3 anni dopo decide di comprare casa e, invece di fare un mutuo “pesante”, riduce la rata prelevando da Previdenza Futura il 75% delle somme maturate senza dover aspettare gli 8 anni qualora si fosse iscritta alla Previdenza solo dopo aver trovato lavoro.
Nel frattempo Unipolsai le comunica che a 33 anni la tassazione del suo capitale non è più il 15 % ma il 9,6% e che fra 2 anni diventerà il 9% perché sono passati 33 anni dall’iscrizione.
Giada a 34 anni diventa mamma: la prima cosa che fa per suo figlio Flavio è prendere un 1 € e iscriverlo subito alla Previdenza integrativa… senza dover leggere nessun articolo di giornale.
La storia di Giada e della sua famiglia ci dice molto di come possiamo prenderci cura delle persone che amiamo. Se sei interessato ad avere qualche informazione in più su Previdenza Futura UnipolSai contattaci in agenzia o invia una mail a 30320@unipolsai.it.
Questo sito può trattare i dati personali dell’utente attraverso l’utilizzo dei cosiddetti cookies
che potrebbero consentire l’identificazione dell’utente o del terminale.
Per saperne di più̀ o negare
il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile Cliccare qui.
Accetta i cookie prima di utilizzare il sito.