Cybersecurity, cambia tutto: arriva la Direttiva NIS2?

La sicurezza informatica non è più solo una questione tecnica: con la nuova Direttiva NIS2, entra a pieno titolo nell’agenda strategica delle imprese europee.

Approvata dall’Unione Europea con la Direttiva (UE) 2022/2555, la NIS2 ridefinisce le regole per la protezione delle reti e dei sistemi informativi, introducendo un quadro normativo più stringente e omogeneo a livello comunitario. L’obiettivo è innalzare il livello di cybersicurezza in tutti gli Stati membri, attraverso obblighi chiari, strumenti di vigilanza efficaci e responsabilità diretta del management.

Chi è coinvolto?

La normativa riguarda le aziende pubbliche e private che operano in settori essenziali e critici come energia, trasporti, finanza, sanità, ICT, infrastrutture digitali, gestione acque e rifiuti, servizi postali, produzione chimica e molti altri. Il criterio dimensionale prevede che, di norma, rientrino nel perimetro NIS2 tutte le imprese con almeno 50 dipendenti o un fatturato annuo superiore a 10 milioni di euro.

Cosa cambia davvero?

NIS2 attribuisce all’alta dirigenza un ruolo centrale nella gestione della sicurezza informatica. È infatti obbligatorio:

Le sanzioni per il mancato rispetto della normativa possono arrivare fino a 10 milioni di euro. Inoltre, i dirigenti responsabili possono essere chiamati a rispondere personalmente di danni patrimoniali subiti da clienti, soci o creditori, fino alla decadenza dall’incarico.

Un nuovo approccio che richiede nuove tutele.

Per aiutare le aziende ad affrontare con serenità questo cambiamento la nostra proposta è la polizza Cyber Risk di Unipol che si integra perfettamente con i requisiti della normativa NIS2. Se è vero che la direttiva impone nuove responsabilità rappresenta anche un’opportunità per ripensare la sicurezza come leva di competitività e la nostra polizza Cyber Risk è lo strumento ideale per proteggere la tua azienda da ogni punto di vista.

La nostra copertura assicurativa, infatti, offre protezione a 360°:

Vuoi saperne di più? Contattaci per una consulenza dedicata, invia una mail a 30320@agenzia.unipol.it