La Regione Piemonte ha stanziato 8 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le imprese del territorio attraverso un nuovo bando. La misura è destinata alle piccole e medie imprese - si aprirà il 15 ottobre 2025 e resterà attiva fino al 30 ottobre 2026 - che intendono avviare un percorso di transizione green e sostenibile rafforzandone la competitività, l'accesso a nuovi mercati e il conseguimento di certificazioni volontarie di prodotto, servizio e processo, in linea con gli standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale (per i dettagli del bando clicca qui).
Una buona iniziativa ma solo per le aziende che dimostreranno di avere una polizza assicurativa contro eventi catastrofali. L’obiettivo è incentivare la prevenzione e ridurre l’impatto economico di calamità naturali come alluvioni o terremoti, che negli ultimi anni hanno messo in difficoltà numerose attività produttive.
Il Piemonte non è un caso isolato. Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna hanno già adottato vincoli simili per l’accesso a fondi pubblici, confermando una tendenza che si sta affermando a livello nazionale: la protezione assicurativa diventa sempre più una condizione per poter usufruire delle risorse regionali destinate allo sviluppo e alla competitività.
Insomma, per le imprese, il nuovo requisito il nuovo obbligo potrebbe rappresentare anche un’occasione per rivedere le proprie coperture:
garantire l’accesso ai fondi regionali, evitando di restare esclusi;
rafforzare la resilienza aziendale, proteggendo il patrimonio produttivo;
valutare strumenti più ampi di tutela: dall’imprenditore alla forza lavoro, passando per i beni fino al welfare aziendale.
I consulenti di Bonini Assicurazioni sono a tua disposizione per valutare la tua situazione aziendale e valutare insieme le migliori coperture: un’analisi puntuale, realistica e responsabile che può trasformare un nuovo obbligo in una leva di crescita.
Per maggiori informazioni sulla polizze catastrofali, contattaci allo 0321324000 oppure scrivici alla mail 30320@agenzia.unipol.it
Questo sito può trattare i dati personali dell’utente attraverso l’utilizzo dei cosiddetti cookies
che potrebbero consentire l’identificazione dell’utente o del terminale.
Per saperne di più̀ o negare
il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile Cliccare qui.
Accetta i cookie prima di utilizzare il sito.